La GASPARINA DI SOPRA è una Cooperativa O.N.L.U.S (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) di tipo A che gestisce servizi socio-educativi per persone con problemi di dipendenza.
La Gasparina di Sopra - che opera dal 1982 sul territorio della provincia di Bergamo - è stata costituita per riabilitare, integrare e promuovere le persone con problemi di tossicodipendenza attraverso Unità Operative di tipo residenziale (Comunità Terapeutiche).
Dove siamo
La Cooperativa ha sede in via Balilla snc - 24058 Romano di Lombardia (BG)
Direzione Generale Tel. e fax della 0363/90.12.74 - e-mail .
Uffici amministrativi: via Balilla snc – C.P. 57 - 24058 Romano di L. (BG)
Tel. 0363/90.26.60 fax 0363/91.10.49 - e mail:
Sito intenet: www.gasparina.org
Cosa facciamo
La Cooperativa “Gasparina di Sopra” è riconosciuta a livello regionale come Ente Ausiliario (D.G.R. n.3845 del 14/12/1990), ed è iscritta all’Albo delle Unità di Offerta Regionali per i Servizi per le Tossicodipendenze, come richiesto dal Progetto Obiettivo Tossicodipendenza della Regione Lombardia del 1990.
Attualmente gestisce tre unità di offerta, tutte accreditate dalla Regione Lombardia.
servizio
n.data delibera
ASL Autorizzazione
N. posti
Autorizzati
N. data delibera
Asl Parere
accreditamento
N. posti
Accreditati
Comunità
Psicoergoterapica
Cologno al Serio
1071 – 27/08/01
15
1071 – 27/08/01
15
Comunità
Psicoergoterapica
Romano di Lombardia
1071 – 27/08/01
15
1071 – 27/08/01
15
Comunità
Psicoergoterapica
Romano di Lombardia
1071 – 27/08/01
30
1071 – 27/08/01
30
Conferma l’accreditamento il d.g.r. del 18/01/02 n° 7775 pubblicato sul B.U.R. Lombardia – 3° suppl. Straordinario al n. 5 – 1 febbraio 2002:
Una comunità residenziale maschile (30 posti)
Una comunità maschile per il reinserimento (15 posti)