Quali sono le sanzioni previste per gli impiegati che non accettano l'autocertificazione?
L'impiegato responsabile incorre nella violazione dei doveri d'ufficio nei seguenti casi:
- quando non accetta l'autocertificazione nei casi consentiti (art.74 L.445/2000);
- quando non accetta la dichiarazione sostitutiva, nei casi consentiti, in luogo della produzione di atti di notorietà (art.74 L.445/2000);
- la richiesta di certificati o di atti di notorietà nei casi in cui, ai sensi dellarticolo 43, ci sia lobbligo del dipendente di accettare la dichiarazione sostitutiva. (art.74 L.445/2000);
- il rifiuto da parte del dipendente addetto di accettare lattestazione di stati, qualità personali e fatti mediante lesibizione di un documento di riconoscimento (art.74 L.445/2000);
- la richiesta e la produzione, da parte rispettivamente degli ufficiali di stato civile e dei direttori sanitari, del certificato di assistenza al parto ai fini della formazione dellatto di nascita (art.74 L.445/2000);
|