L'associazione festeggia il quarto di secolo: domenica concerto
È iniziata a Romano la festa per ricordare i primi 25 anni dell'associazione anziani e pensionati «Giovan Battista Rubini», nata ufficialmente il 10 marzo del 1983 con la firma dello statuto davanti al notaio. Oggi l'associazione conta oltre 700 iscritti ed è una delle prime, per numero di soci, nella cittadina della Bassa orientale.
«All'inizio la sede della nostra associazione era nella Rocca – ricorda l'attuale presidente Pietro Vertua, il secondo in questo quarto di secolo dopo Enzo Nosari –; poi, nel febbraio del 1989, sono stati inaugurati i locali all'interno del centro sociale polivalente realizzato dalle Opere Pie Rubini, grazie ai lungimiranti programmi dell'allora sindaco Giuseppe Longhi».
«D'intesa con il Comune portiamo avanti un programma di servizi e di iniziative per pensionati e anziani – dice ancora Vertua –. Vanno ricordati gli incontri culturali su vari temi, le visite culturali, l'organizzazione di corsi per le attività motorie e l'animazione con un salone bar con biliardo, tornei di carte, gare di bocce sui due campi esterni e altre attività per il tempo libero degli anziani».
Tra gli appuntamenti più gettonati di questi anni, la festa con pranzo di Carnevale e la partecipazione con altre associazioni a iniziative come la festa del volontariato. Per i primi 25 anni è stato predisposto un opuscolo commemorativo.
Trattandosi di una festa, ci sono anche diverse iniziative a cominciare dalla gita di primavera, che si è tenuta ai primi di maggio con meta Desenzano e Valeggio sul Mincio. Domenica 11 maggio, poi, è stata celebrata la Messa, nella prepositurale dell'Assunta, a ringraziamento di questo primo quarto di secolo di vita dell'associazione e a ricordo dei soci che non ci sono più. In chiesa c'era anche il labaro del sodalizio, e in serata gran finale nel cortile del palazzo Rubini con il corpo civico musicale cittadino diretto da Angelo Giussani, che ha dedicato un concerto agli anziani.
Altro appuntamento, oggi alle 15 nell'auditorium del centro sociale polivalente, con l'assemblea annuale dei soci e la cerimonia di consegna delle benemerenze ai volontari che seguono alcuni aspetti e attività della vita del gruppo. Verrà approvato anche il rendiconto 2007, con una breve cronistoria dei primi 25 anni dell'associazione. Nel giardino grande è poi in programma un rinfresco. Ultimo appuntamento dei festeggiamenti, domenica alle 20,45 con la serata danzante al centro polivalente, sulle musiche di Andrea Rossi.
Gian Battista Rodolfi