Comune di Romano di Lombardia
Clicca sul banner
Inserisci il Comune di Romano fra i tuoi siti preferiti
MAPPA HOME ENGLISH SCRIVI
Imposta il Comune di Romano come pagina iniziale
 NEWS:
IL COMUNE
LA CITTA'
I SERVIZI
LE ATTIVITA'
LE NEWS
IL WEB
IL FORUM
SEI IN: HOME > NEWS > NEWS LOCALI > ECO ONLINE
 
NEWS DALL'ECO DI BERGAMO

 

Romano, ai bimbi l'album di Santi bergamaschi

Un album per la raccolta delle figurine dei Santi della terra bergamasca accompagna le iniziative di preghiera per la Quaresima e la Pasqua promosse dai due oratori parrocchiali di Romano. Ai bambini delle elementari e ai ragazzi delle medie sono già stati distribuiti 1.000 album dove settimanalmente potranno incollare la figurina di un Santo che sarà loro consegnata durante i momenti di preghiera in programma. Sant'Alessandro e San Biagio hanno già trovato posto tra le pagine dell'album: saranno presto seguiti da altri Santi e Beati, tutti legati alla storia e alla tradizione religiosa della diocesi di Bergamo: dal Beato Giovanni XXIII a Sant'Alberto da Prezzate, da San Girolamo Emiliani a San Gregorio Barbarigo, oltre al Beato Luigi Maria Palazzolo e Santa Gianna Beretta Molla.
«Questo è il primo album delle figurine: prossimamente arriverà il secondo, ma non ti diciamo quando – scrivono nella presentazione di questa singolare iniziativa i direttori dei due oratori, don Alberto Bongiorno e don Paolo Biffi –. Questi Santi fanno parte della squadra dei cristiani allenata da una persona speciale, diciamo un Dio di nome Gesù Cristo. Per questa Quaresima sono stati convocati alcuni di questi giocatori che i tifosi chiamano Santi: vogliamo conoscerli?».
Nella parrocchia di San Pietro sono stati programmati per tutta la Quaresima momenti di preghiera per bambini e ragazzi: il lunedì, mercoledì e venerdì alle 7,35, in chiesa, prima di andare a scuola. Nella parrocchia di Santa Maria Assunta i ragazzi delle medie si ritrovano alle 7,30 nella sala della comunità dell'oratorio, dove alle 8 si tiene il momento di preghiera per i bambini delle elementari delle scuole Stadio e De Amicis. Per quelli della scuola elementare Pascoli l'appuntamento è sempre alle 8, ma nel cortile della scuola.
Al sabato, poi, la chiesa dell'oratorio San Filippo Neri chiama a raccolta alle 6,30 adolescenti e giovani per la preghiera quaresimale. Poi tutti al bar, per la colazione insieme.
G. B. R.
 

 
NEWS RECENTI STAMPA SOLO L'ARTICOLO ARCHIVIO NEWS
 
By EffePiNet

Top Cantanti

Offerte Lavoro

Guida Programmi TV

Offerte Last Minute

Traduttore Gratis