Comune di Romano di Lombardia
Clicca sul banner
Inserisci il Comune di Romano fra i tuoi siti preferiti
MAPPA HOME ENGLISH SCRIVI
Imposta il Comune di Romano come pagina iniziale
 NEWS:
IL COMUNE
LA CITTA'
I SERVIZI
LE ATTIVITA'
LE NEWS
IL WEB
IL FORUM
SEI IN: HOME > NEWS > NEWS LOCALI > ECO ONLINE
 
NEWS DALL'ECO DI BERGAMO
 

Auditorium dedicato alla preside Merisi

Romano L'auditorium dell'istituto tecnico «Giovan Battista Rubini» di Romano viene dedicato alla memoria di Caterina Merisi, preside di questa scuola dal 1994 fino alla sua prematura scomparsa nell'ottobre dello scorso anno.
«Siamo in molti a ricordarla con altissima stima e profondo affetto – dice la vicepreside Cinzia Trepla – l'auditorium è stato il luogo privilegiato di tanti incontri promossi dalla preside Merisi con i suoi studenti, con i genitori, con le realtà amministrative e produttive del territorio, per presentare la scuola ai nuovi studenti, per fare festa con quelli delle quinte classi prima e dopo la maturità».
La cerimonia di intestazione ufficiale è stata fissata per venerdì con inizio alle 10.30 nello stesso auditorium. Saranno presenti, insieme alle varie componenti scolastiche, i familiari della preside scomparsa guidati dal fratello monsignor Giuseppe Merisi, vescovo di Lodi, e le autorità del territorio.
Una cerimonia che vedrà alternarsi anche momenti musicali con la lettura di brani e di pensieri che studenti e docenti hanno scritto per ricordare la preside Merisi.
Da diverse settimane l'istituto Rubini aveva avviato, si può dire all'unanimità delle sue componenti, la procedura per poter dedicare l'auditorium a Caterina Merisi.
Per la dedicazione ufficiale dell'auditorium sono stati acquisiti i diversi pareri necessari, tra cui quelli del Comune di Romano e della Provincia di Bergamo, che è la proprietaria anche dell'auditorium. Questa struttura ha 400 posti a sedere disposti a gradinata ed è stata utilizzata anche per manifestazioni e iniziative extrascolastiche.
La preside Caterina Merisi è scomparsa il 25 ottobre del 2007 dopo essere stata per 13 anni dirigente scolastico dell'istituto Rubini di Romano, ultima tappa di una vita professionale dedicata alla scuola in diverse sedi bergamasche e non.
L'istituto tecnico Rubini, tra l'altro, compie quest'anno i suoi primi 50 anni di vita come scuola statale. Prima c'erano le Opere Pie Rubini che avevano un ginnasio nato dalle volontà testamentarie del tenore Gian Battista Rubini e ospitato nel suo palazzo di Romano. Nello stesso palazzo ha avuto sede per diversi anni l'istituto tecnico statale fino al trasferimento negli anni '80 nella nuova sede costruita dall'Amministrazione provinciale in via Belvedere.
G. B. R.

 
NEWS RECENTI STAMPA SOLO L'ARTICOLO ARCHIVIO NEWS
 
SEZIONE NEWS
NEWS LOCALI
ARCHIVIO ECO
NEWS NEL MONDO
METEO
QUOTIDIANI
RIVISTE
PROGRAMMI TV
OGGI AL CINEMA
NEWSLETTER
 
By EffePiNet

Top Cantanti

Offerte Lavoro

Guida Programmi TV

Offerte Last Minute

Traduttore Gratis