Comune di Romano di Lombardia
Clicca sul banner
Inserisci il Comune di Romano fra i tuoi siti preferiti
MAPPA HOME ENGLISH SCRIVI
Imposta il Comune di Romano come pagina iniziale
 NEWS:
IL COMUNE
LA CITTA'
I SERVIZI
LE ATTIVITA'
LE NEWS
IL WEB
IL FORUM
SEI IN: HOME > NEWS > NEWS LOCALI > ECO ONLINE
 
NEWS DALL'ECO DI BERGAMO

 

Romano, due mesi di stop alle auto fuori dalla stazione

ROMANO DI LOMBARDIA Da oggi e per due mesi non si potranno più parcheggiare le auto nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Romano di Lombardia. La piazza viene chiusa al traffico per consentire una serie di lavori. Sparisce così circa un centinaio di posti auto, ma, secondo la polizia municipale di Romano vengono compensati dal nuovo parcheggio nel piazzale ex Montecatini. Area che è collegata alla stazione dal sottopasso ciclopedonale che sbuca nel piazzale interessato dai lavori.
«Resterà agibile – afferma Romano Emilio Parisi comandante della polizia municipale – l'area di via Fratelli Calvi utilizzata anche dai bus di linea. Verrà istituito il disco orario per regolamentare alcuni spazi sosta al servizio di quanti si recano ufficio postale. Nei giorni scorsi abbiamo messo alcuni avvisi con l'indicazione del parcheggio alternativo del piazzale ex Montecatini che ha oltre 100 posti a disposizione. Stiamo anche preparando dei cartelli informativi più grandi, per ora non ci sono state controindicazioni, vedremo come andrà nei prossimi giorni e se necessario interverremo».
Complessivamente nei parcheggi che esistono intorno alla stazione ferroviaria di Romano ci sono più di 400 posti auto compresa l'area di via Belvedere dove nei giorni scorsi è stato sistemato uno spazio con tettoia per le biciclette e altri tre sono stati rimessi nell'area di fianco all'ufficio postale».
«Il parcheggio pubblico davanti alla stazione verrà completamente rifatto dalla società Vam 2000 srl come previsto nella convenzione con il Comune di Romano di Lombardia» spiega l'architetto Gianfranco Bergamo che ha progettato l'intervento nell'ambito dell'intervento nell'area dell'ex Casa Cantanti.
«Si tratta di lavori – aggiunge il progettista – che riguardano gli allacciamenti dei servizi nel sottosuolo, la sistemazione delle aiuole a verde, l'illuminazione pubblica e l'asfaltatura dell'area. Secondo il programma, comunque, tra due mesi verrà restituita alla sosta più della metà del piazzale rifatto nuovo, mentre tra otto mesi tutto il piazzale sarà nuovamente agibile, e tra un anno e mezzo ci saranno anche trenta posti auto in più per la sosta con la realizzazione del parcheggio sotterraneo che diventerà di proprietà del Comune».
L'ex-Casa Cantanti, insieme a un nuovo edificio che sorgerà nell'area, sarà un complesso residenziale-direzionale con il completo riordino anche degli spazi a verde.
G. B. R.

 
NEWS RECENTI STAMPA SOLO L'ARTICOLO ARCHIVIO NEWS
 
By EffePiNet

Top Cantanti

Offerte Lavoro

Guida Programmi TV

Offerte Last Minute

Traduttore Gratis