Poco più del 10% i tagli estivi programmati nelle tre aziende pubbliche. Limitati i disagi I presìdi di Clusone, San Giovanni Bianco e Lovere continueranno a funzionare a pieno regime
Niente ferie per gli ospedali bergamaschi, che - riducendo solamente poco più del 10% la disponibilità complessiva dei posti letto - continueranno a garantire l'assistenza di cui i cittadini avranno bisogno anche per tutto il periodo estivo.
LA VOCE DELL'ASL «La chiusura - spiega Santino Silva, responsabile dell'area Programmazione, acquisti e controllo dell'Asl - interessa prevalentemente i reparti chirurgici, come per altro è sempre avvenuto in questo periodo, mentre i posti letto per le emergenze-urgenze sono ovviamente garantiti. Quello della chiusura dei posti letto nel periodo estivo è comunque un "falso problema", nel senso che i letti sono sempre al loro posto e pronti ad essere riattivati per qualsiasi imprevisto. Inoltre, proprio perché l'estate è già cominciata, abbiano sollecitato le strutture ospedaliere e assistenziali a verificare anche l'operatività delle apparecchiature per la produzione di energia elettrica da utilizzare in caso di blackout e mettere in atto le misure per il risparmio idrico».
Il calo dei posti letto durante il periodo estivo è comunque prassi ormai consolidata in tutti gli ospedali: da una parte c'è la necessità di concedere un periodo di ferie al personale medico e paramedico (così come previsto dalla legge), dall'altra c'è un naturale calo della domanda di assistenza da parte dei cittadini, soprattutto per quel che riguarda le attività programmate, interventi chirurgici in primis. Anche l'Asl, da parte sua, giudica positivamente i piani predisposti dalle tre aziende ospedaliere bergamasche per far fronte al periodo estivo senza particolari disagi nei confronti dell'utenza. Queste, comunque, le «chiusure» decise negli ospedali della Bergamasca.
OSPEDALI RIUNITI Tutti i reparti saranno attivi. Una riduzione dei posti letto è prevista per il mese di luglio (43 unità complessive) e per quello di agosto (91 unità). «Chi purtroppo avrà bisogno dell'ospedale durante l'estate - spiega il direttore sanitario, Marco Salmoiraghi - non avrà particolari problemi per ottenere l'assistenza necessaria, perché le Unità operative continueranno a lavorare regolarmente, così come le Terapie intensive e le Rianimazioni manterranno tutta la propria capacità ricettiva. La preoccupazione di trovarsi, in caso di emergenza, senza servizi a causa della riduzione estiva dell'attività delle diverse strutture dell'ospedale non ha alcun fondamento, visto che per nessuna unità operativa abbiamo previsto la chiusura delle degenze».
AZIENDA OSPEDALIERA BOLOGNINI All'ospedale di Seriate verranno accorpati i reparti di Chirurgia e quello di Otorinolaringoiatria nel periodo compreso tra il 22 luglio e il 3 settembre. Complessivamente la riduzione dei posti letto sarà pari a sole 15 unità. All'ospedale di Alzano le ferie estive porteranno alla chiusura di 44 posti letto dal 9 luglio al 17 settembre, quando saranno accorpate le Unità operative di Chirurgia e di Ortopedia; dal 31 luglio al 3 settembre ci sarà invece una riduzione di 26 posti letto nel reparto di Medicina. All'ospedale di Gazzaniga , il periodo estivo porterà invece alla chiusura di 27 posti letto. Sia l'ospedale di Clusone sia quello di Lovere funzioneranno invece a pieno ritmo, com'è logico che sia per due presìdi ospedalieri che nel periodo estivo - grazie alla massiccia presenta dei turisti e dei vacanzieri - sono chiamati a garantire l'assistenza a un bacino d'utenza di gran lunga superiore a quello del resto dell'anno.
AZIENDA OSPEDALIERA DI TREVIGLIO Così come quelli di Clusone e Lovere, anche l'ospedale di San Giovanni Bianco funzionerà a pieno regime nel periodo estivo. Anche la Valle Brembana è infatti metà di un massiccio numero di vacanzieri cui è necessario offrire assistenza adeguata. All'ospedale di Treviglio durante l'estate è prevista la riduzione dei posti letto dei reparti di Medicina (saranno disponibili 30 posti) e della Chirurgia II (dove saranno disponibili 30 posti). Al presidio ospedaliero di Calcinate è invece prevista la riduzione dei posti letto nell'Unità operativa di Ginecologia e Ostetricia (saranno disponibili 26 posti letto). All'ospedale di Romano la riduzione dei posti letto interesserà le Unità operative di Medicina e di Chirurgia (che avranno a disposizione entrambe 35 posti letto).
CLINICHE HUMANITAS GAVAZZENI Le ferie estive manderanno in vacanza alcuni posti letto di Terapia intensiva: dal 10 luglio al 5 agosto ne resteranno attivi 12; dal 6 al 21 agosto ne funzioneranno 8 che torneranno 12 dal 22 agosto al 10 settembre.
CASA DI CURA BEATO PALAZZOLO Dal 31 luglio al 20 agosto la casa di cura Palazzolo sospenderà l'attività di sala operatoria legata alle Unità operative di Oculistica, Ortopedia e Urologia.
CASA DI CURA CASTELLI Dal 29 luglio al 20 agosto la struttura ospedaliera di via Mazzini disattiverà tutti i posti letto di Chirurgia.
POLICLINICO DI PONTE SAN PIETRO L'ospedale del Gruppo San Donato prevede, per il periodo estivo, la chiusura del reparto di Oculistica, mentre quelli di Otorinolaringoiatria e Urologia saranno accorpati alla Chirurgia.
POLICLINICO DI ZINGONIA La struttura sanitaria di Zingonia chiuderà per il periodo estivo soltanto il reparto di Oculistica. Per un paio d'altri è eventualmente ipotizzabile un accorpamento qualora il numero dei degenti sia fortemente limitato.
NESSUNA RIDUZIONE DEI POSTI LETTO L'estate non porterà alcuna riduzione alla casa di cura «Quarenghi» di San Pellegrino , al Centro di riabilitazione multi e polifunzionale di Sarnico , alla Fondazione Orizzonte (servizio Dialisi del «Bolognini» di Seriate), alla casa di cura Habilita di Zingonia , alla Ferb - Ospedale di Trescore e alla casa di cura San Donato di Osio Sotto .
Alberto Ceresoli