Comune di Romano di Lombardia
Clicca sul banner
Inserisci il Comune di Romano fra i tuoi siti preferiti
MAPPA HOME ENGLISH SCRIVI
Imposta il Comune di Romano come pagina iniziale
 NEWS:
IL COMUNE
LA CITTA'
I SERVIZI
LE ATTIVITA'
LE NEWS
IL WEB
IL FORUM
SEI IN: HOME > NEWS > NEWS LOCALI > ECO ONLINE
 
NEWS DALL'ECO DI BERGAMO

 

Fumi dalla piazza, malori a scuola

Tre studentesse si sentono poco bene mentre sono in aula. Prognosi di sette giorni

ROMANO Tre studentesse dell'Istituto statale don Milani di Romano sono rimaste leggermente intossicate ieri mattina, probabilmente per i fumi emessi dai pesanti automezzi dei giostrai di piazza Fiume, accesi per azionare le gru necessarie a smontare le strutture della fiera. Le ragazze hanno accusato spossatezza e vertigini e sono state trasportate al Pronto soccorso dell'ospedale cittadino.
Nulla di preoccupante, però, e dimissioni con prognosi di sette giorni per tutte e tre le diciottenni della classe quinta del corso psico-sociopedagogico, residenti a Mozzanica, Caravaggio e Romano. La nausea aveva già colpito durante le prime ore di lezione alcuni studenti che però non avevano dato peso al fatto. A causare i malori sarebbero stati, secondo gli stessi studenti, i fumi dei tubi di scappamento dei camion che a quell'ora, in piazza Fiume, stavano procedendo alla rimozione della fiera: ieri infatti era l'ultimo giorno utile per smontare la giostra della tradizionale fiera di San Biagio. Le finestre dell'istituto, al primo piano dell'edificio, si affacciano sulla grande piazza ed è probabile che parte dei fumi siano finiti nell'aula.
Tre studentesse hanno accusato un leggero malore. Verso le 12 una delle tre ragazze è uscita dalla classe e in bagno ha avuto un mancamento. Subito soccorsa da alcune compagne, la giovane si è parzialmente ripresa in attesa dell'ambulanza del 118, giunta poco dopo dal vicino ospedale. La ragazza ha ricevuto le prime cure sul posto per poi essere trasportata al Pronto soccorso. Qui è stata sottoposta agli accertamenti che non hanno rilevato valori di intossicazione oltre la norma: la studentessa è stata quindi dimessa con prognosi di una settimana.
Ma non era finita. Verso le 14 è stata la volta delle sue due compagne di classe che in mattinata avevano accusato gli stessi sintomi. Accompagnate da alcuni amici, sono giunte all'ospedale dicendo di non stare bene. Dopo essere state visitate hanno ricevuto le medesime cure, con prelievo del sangue per misurare la tanto temuta intossicazione. Anche in questi due casi non è emerso nulla di grave. Per loro confermata una maggiore sensibilità all'aria respirata e in parte contaminata dai gas di scarico dei camion, ma niente di preoccupante: sono state dimesse dopo gli accertamenti medici con prognosi di sette giorni.
Dunque tanto spavento e lecita preoccupazione per le tre studentesse, forse più sensibili rispetto agli altri studenti dell'Istituto don Milani, alcuni dei quali hanno accusato fastidi senza però ricorrere alle cure del Pronto soccorso. La preside ha confermato il primo caso: «Non sapevo degli altri due, ho comunque incaricato un insegnante di presentarmi una relazione dettagliata di quanto successo. Non siamo a conoscenza delle precise cause che hanno generato i malori delle ragazze, sappiamo però che la fiera in questo periodo di permanenza ha causato, per il rumore, non pochi disagi durante le lezioni, cosa che avevamo segnalato in Comune».
Fabrizio Boschi

 
NEWS RECENTI STAMPA SOLO L'ARTICOLO ARCHIVIO NEWS
 
By EffePiNet

Top Cantanti

Offerte Lavoro

Guida Programmi TV

Offerte Last Minute

Traduttore Gratis