Comune di Romano di Lombardia
Clicca sul banner
Inserisci il Comune di Romano fra i tuoi siti preferiti
MAPPA HOME ENGLISH SCRIVI
Imposta il Comune di Romano come pagina iniziale
 NEWS:
IL COMUNE
LA CITTA'
I SERVIZI
LE ATTIVITA'
LE NEWS
IL WEB
IL FORUM
SEI IN: HOME > NEWS > NEWS LOCALI > ECO ONLINE
 
NEWS DALL'ECO DI BERGAMO

 

In mostra i progetti su ex colonia Igea e Rocca

ROMANO L'ex colonia fluviale dell'Igea, la Rocca con le vie e le piazze adiacenti e l'area di via Lamera-via dell'Armonia sono stati al centro dei concorsi di progettazione e di idee banditi alcuni mesi fa dal Comune di Romano: obiettivo la loro riqualificazione.
L'iter è arrivato al termine e progetti e proposte sono stati esposti in una mostra aperta ancora per oggi. Infatti se per l'Igea siamo ancora alla idee, gli altri due interventi sono già inseriti nel Piano triennale delle opere pubbliche 2007-09. Per l'area della piazza polivalente è previsto uno stanziamento di 1 milione di euro nel bilancio 2007 in fase di definizione, e nel Pop ci sono altri 500 mila euro per la zona della Rocca.
Due le sedi espositive: la prima nel salone del palazzo dei Muratori per gli elaborati sulla sistemazione delle vie e delle piazze attorno alla Rocca e per l'area in cui sorgerà la nuova piazza polivalente da 10 mila metri quadrati (vie Lamera e dell'Armonia).
Nel salone della Rocca invece saranno esposti gli elaborati del concorso d'idee per la riqualificazione anche funzionale dell'ex colonia fluviale Igea, nel Parco regionale del Serio. Per questo edificio oramai diroccato, che molte generazioni di romanesi hanno frequentato quando era colonia elioterapica, il Comune non chiedeva progetti specifici, ma idee sulla futura destinazione. Si sono presentati 10 concorrenti e ha vinto l'architetto Ivan Armanelli di Erbusco, che ha proposto la trasformazione dell'ex colonia in uno spazio ambientale e didattico, con apparecchiature energetiche ad alto risparmio e autosufficienti, in cui l'acqua è il motivo conduttore vista la vicinanza del Serio con spazi verdi, parco didattico, deposito e noleggio biciclette. Lo Studio Capitanio di Bergamo è invece il vincitore dei concorsi di progettazione degli altri due interventi (4 concorrenti per la Rocca e 5 per la piazza polifunzionale): ha già ricevuto l'incarico. Per la Rocca intervento di pavimentazione e arredo urbano sulla piazza davanti al castello, su quella del monumento ai Caduti, su via don Rossi e su via Cesare Battisti, destinata a diventare pedonale e con la creazione di un collegamento tra i giardini di questa via e quelli della Rocca. Per la piazza polivalente previsti pavimentazione, arredo, verde e illuminazione.
«L'intervento sull'area Rocca punta a valorizzare anche l'aspetto commerciale integrato nel contesto storico e artistico, un tassello importante nella valorizzazione del centro storico – spiega il sindaco Emilio Tognoli – così come è importante l'intervento sull'area della piazza polivalente. Sull'ex colonia fluviale, la soluzione sarà condivisa tra Comune e Parco del Serio».
Gian Battista Rodolfi

 
NEWS RECENTI STAMPA SOLO L'ARTICOLO ARCHIVIO NEWS
 
By EffePiNet

Top Cantanti

Offerte Lavoro

Guida Programmi TV

Offerte Last Minute

Traduttore Gratis