Romano dedica due aree a vittime del lavoro e volontari
ROMANO La Giunta comunale di Romano ha deliberato pochi giorni fa nuove intestazioni di vie e di larghi. Un pacchetto approvato all'unanimitą con 9 nuove intestazioni toponomastiche che seguono lo sviluppo urbanistico della cittadina.
Il nuovo largo Caduti del lavoro corrisponde alla rotatoria dello Zenith, all'ingresso Nord di Romano. Lo spazio che invece ricorda le Associazioni di volontariato č la rotatoria tra viale Montecatini e via Cappuccini. L'area verde che si trova tra il monumento ai Caduti e la Rocca č stato invece intestato alle Associazioni combattentistiche e d'Arma. Due le nuove strade intestate a musicisti: una laterale di via Donizetti č stata dedicata a Vincenzo Bellini, mentre il collegamento tra via Zara e via dell'Armonia č stato dedicato ad Alfredo Piatti.
Č stata ripristinata anche l'antica denominazione di due strade poderali nella zona di via Colombera e di via dell'Albarotto. Due strade che sono laterali di via Colombera e sono state chiamate via dei Gremoni e via Cantalodi. «Fino alla prima guerra mondiale erano indicazioni toponomastiche della zona che i nostri vecchi utilizzavano sia per indicare le localitą, ma anche i fondi rurali che vi si trovavano» spiega Antonio Maltempi, autore di libri di storia e di arte locale insieme a Bruno Cassinelli e allo scomparso Mario Pozzoni.
Infine una strada č stata dedicata all'Orsa Maggiore: si tratta della via che parte dall'ex strada statale Bergamo-Cremona di fronte al centro commerciale il Borgo e prosegue per oltre 100 metri.
Ora tocca agli uffici comunali provvedere alla posa delle nuove targhe viarie, alla numerazione civica e alla variazione degli atti interessati.
G. B. R.