Comune di Romano di Lombardia
Clicca sul banner
Inserisci il Comune di Romano fra i tuoi siti preferiti
MAPPA HOME ENGLISH SCRIVI
Imposta il Comune di Romano come pagina iniziale
 NEWS:
IL COMUNE
LA CITTA'
I SERVIZI
LE ATTIVITA'
LE NEWS
IL WEB
IL FORUM
SEI IN: HOME > NEWS > NEWS LOCALI > ECO ONLINE
 
NEWS DALL'ECO DI BERGAMO

 

Rinforzi, posta sbloccata

Portalettere dai paesi vicini. Comune pronto a dare una mano

ROMANO Ad alcuni cittadini di Romano non è sembrato vero ritrovare ieri mattina nelle loro cassette della posta la tanto agognata corrispondenza, latitante da almeno due settimane a causa di un prolungato disservizio in certe zone della città. Per ovviare all'inconveniente e calmare gli animi della clientela, che nei giorni scorsi si era nervosamente presentata all'ufficio postale rivendicando i propri diritti, l'azienda ha pensato bene di correre ai ripari, affidandosi all'appoggio di portalettere esterni, chiamati in sostegno dagli uffici dei confinanti comuni. E così ieri mattina, in un vero e proprio affiancamento lavorativo, erano addirittura due i postini che hanno bussato alle case delle vie colpite dal disservizio, spiegando i motivi delle mancate consegne e dando garanzia per un regolare recapito della corrispondenza con priorità a lettere raccomandate e giornali.
Servizio garantito per ora da personale supplente, ma che sarà reso ancor più puntuale dal primo marzo, con il rientro dei portalettere di ruolo. In questi giorni almeno si tenterà di liberare l'accumulo di posta giacente nell'ufficio di Romano, dovuto appunto alla forzata assenza di alcuni portalettere. La proposta di invitare la clientela a ritirare la corrispondenza direttamente all'ufficio postale non è passata inosservata al responsabile delle Poste di Romano, che ha tratto spunto dall'indicazione. Nei giorni scorsi i postini hanno infatti informato a voce i residenti delle zone dove la posta è diventata un miraggio: «Consegneremo la nuova posta, ma per quella in giacenza è possibile recarsi personalmente all'ufficio postale e chiedere il ritiro».
Cosa che hanno fatto in parecchi, ben disposti a scomodarsi pur di avere tra le mani buste contenenti anche assegni non trasferibili e bollettini in scadenza da pagare. Un insolito servizio fai da te, un po' criticato all'inizio ma poi ben sopportato dalla clientela anche per la ghiotta prospettiva di avere finalmente la posta arretrata. E così, già all'apertura dell'ufficio postale, i cittadini a debito di corrispondenza si sono presentati con tanto di documento per dimostrare la loro identità e consentire ai dipendenti postali la cernita e quindi la consegna a mano delle buste giacenti. Un'operazione preceduta da una vera e propria prenotazione prima del ritiro postale, appuntando nome e via su un foglio poi gestito dal direttore di filiale.
Tutti soddisfatti, soprattutto i clienti, anche perché contemporaneamente il servizio postale esterno è ripreso semi-regolarmente. Per ovviare allo spiacevole inconveniente della mancata consegna, che in certe vie di Romano dura ormai da un mese, è sceso in campo anche il Comune dando la disponibilità nel reperire personale volontario. «Il servizio postale esterno di consegna deve essere assolutamente garantito – ha dichiarato il sindaco Emilio Tognoli – e dunque se gli inconvenienti dovessero continuare, metteremo a disposizione dell'ufficio postale dei volontari, proprio per dare una mano a smistare la posta in giacenza». Per la consegna ci penseranno poi i postini, sempre che ci siano.
Fabrizio Boschi

 
NEWS RECENTI STAMPA SOLO L'ARTICOLO ARCHIVIO NEWS
 
By EffePiNet

Top Cantanti

Offerte Lavoro

Guida Programmi TV

Offerte Last Minute

Traduttore Gratis