Podio al giardino dell'Eden Maschere dai frutti hi tech
«Il Bosco ri… creato» è il tema proposto dal gruppo che si riunisce alla scuola materna non statale «Olivari» che ha vinto i 500 euro messi in palio nell'ambito della sfilata di Carnevale che si è tenuta domenica per le vie del centro storico di Romano. I componenti di questo gruppo, una quarantina, si trovano periodicamente per incontri e approfondimenti alla scuola materna: si tratta di genitori e figli che si sono travestiti per l'occasione da alberi con i frutti più singolari come l'albero dei cd, quello dei soldi e delle caramelle. Un bosco immaginario del tutto particolare dove c'è anche l'albero del Vangelo interpretato da suor Antonia Stucchi, direttrice della scuola materna non statale «Olivari» e animatrice del gruppo stesso.
Un lungo serpentone con centinaia di adulti e di bambini in maschera con la presenza di oltre dieci tra carri e gruppi organizzati ha fatto il giro delle Cerchie per poi passare dalla centralissima piazza Roma dove si friggevano le frittelle e nelle vie del centro storico. La festa si è conclusa all'oratorio «San Filippo Neri». La sfilata di Carnevale è stata organizzata dai due oratori parrocchiali cittadini e con il patrocinio del Comune. Una giuria ha quindi deliberato in ordine al miglior carro o migliore gruppo mascherato rispetto al tema proposto: la «ri… Creazione».
Come vuole la regola metà dei 500 euro del premio saranno devoluti in beneficenza. «Non abbiamo ancora scelto a chi andranno perché lo decideremo insieme come gruppo» ha detto in proposito suor Antonia Stucchi. La sfilata di Carnevale a Romano si replica anche oggi nei quartieri a nord della cittadina: l'appuntamento è alle 14,30 all'oratorio della parrocchia di San Pietro.