Prima lezione giovedì 15 febbraio e ultima giovedì 15 aprile per la nuova serie degli incontri culturali promossi a Romano dall'Associazione anziani e pensionati in collaborazione con l'Università per anziani di Bergamo e con il patrocinio del Comune di Romano. Si tratta di una nuova tappa dell'itinerario tematico avviato negli anni scorsi e dedicato al tema della «Sapienza nell'uomo attraverso il sapere, il saper fare e far sapere».
«Il sapere è analizzato dal punto di vista filosofico e religioso, il saper fare tramite le espressioni delle varie attività umane e il far sapere nei nuovi aspetti dell'era del villaggio globale» sottolineano il presidente dell'associazione Pietro Vertua e il sindaco di Romano, Emilio Tognoli, nella presentazione del nuovo corso.
Tutti gli incontri si terranno di giovedì alle 15 all'auditorium del centro sociale polivalente e vedranno l'intervento di relatori come Piermaria Lupo Pasini, monsignor Patrizio Rota Scalabrini, Erminio Gennaro, Moris Lorenzi, Maurizio Pagnoncelli, Giusy Quarenghi, Daniele Rocchetti e Giovanna Brambilla. Il programma prevede anche il 12 aprile la visita guidata all'Accademia «Tadini» di Lovere e il 9 maggio a Lecco sui luoghi manzoniani come appuntamento della gita di primavera. Gli incontri culturali 2007 sono aperti a tutti e le iscrizioni si ricevono nella biblioteca del centro sociale polivalente, dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 11,30 fino al prossimo 15 febbraio. La quota di partecipazione è di 15 euro per i soci dell'associazione e di 20 euro per i non soci.
G. B. R.